- oggi
- òg·giavv., s.m.inv.1a. avv. FO nel giorno presente: verrò da te oggi, oggi è il sette Marzo, oggi fa molto caldo, oggi a me domani a te | in espressioni rafforzate: me ne occupo oggi stesso, è la terza volta che ci incontriamo quest'oggi | per indicare un intervallo di tempo entro il quale si verificherà un evento: oggi a tre, a una settimana, a un mese, entro tre giorni, una settimana, un mese contando dal giorno presente | per indicare quanto tempo è trascorso dal verificarsi di un evento: oggi è un mese, un anno che ho cambiato casa, è trascorso un mese, un anno dacché ho cambiato casa1b. avv. RE centr., dopo mezzogiorno, nel pomeriggio della presente giornata2. avv. FO estens., con riferimento a un tempo più esteso del giorno corrente, in questo momento, adesso: oggi più che mai bisogna darsi da fare; in contrapposizione a ieri e domani: gli errori di ieri si pagano oggi, oggi qui domani làSinonimi: adesso, attualmente, 2ora.Contrari: anticamente, in passato, una volta, un tempo.3. avv. FO nel nostro tempo, nell'epoca attuale: la vita oggi cambia velocemente, una mentalità oggi superata4. s.m.inv. FO il giorno presente: sentiamo le novità di oggi, per oggi ne ho abbastanza, entro oggi te lo rendo5. s.m.inv. FO estens., il presente, il momento attuale: l'oggi come il domani, i problemi di oggi non sono più quelli di ieri | da oggi, da oggi in poi, da oggi innanzi, da questo momento, per l'avvenire, in futuro6. s.m.inv. CO il nostro tempo, l'epoca attuale: l'oggi impone ritmi sempre più frenetici\DATA: sec. XII.ETIMO: lat. hŏdĭe, dalla loc. hōc dĭe "in questo giorno".POLIREMATICHE:dall'oggi al domani: loc.avv. COda oggi a domani: loc.avv. BUd'oggi: loc.agg.inv. COoggi dì: loc.avv.oggi giorno: loc.avv.oggi o domani: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.